Shapers of the Future 2020
L’iniziativa si rivolge a insegnanti e presidi delle scuole che vedono nella trasformazione digitale un’opportunità per creare e sviluppare degli ambienti di apprendimento stimolanti. Vengono premiate l’idea e l’elaborazione di progetti orientati verso il futuro che impiegano strategicamente strumenti digitali per raggiungere obiettivi pedagogici in modo innovativo.


Shapers of the Future 2020
L’iniziativa si rivolge a insegnanti e presidi delle scuole che vedono nella trasformazione digitale un’opportunità per creare e sviluppare degli ambienti di apprendimento stimolanti. Vengono premiate l’idea e l’elaborazione di progetti orientati verso il futuro che impiegano strategicamente strumenti digitali per raggiungere obiettivi pedagogici in modo innovativo.
Chrome Squad - Sekundarschule Benglen Buechwis
Gli allievi delle superiori ricevono un’istruzione mirata per diventare gli interlocutori di docenti e allievi per quanto concerne la tecnica d’informazione e comunicazione.
Chrome Squad - Sekundarschule Benglen Buechwis
Gli allievi delle superiori ricevono un’istruzione mirata per diventare gli interlocutori di docenti e allievi per quanto concerne la tecnica d’informazione e comunicazione.
Des livres pas comme les autres - Collège 123 Soleil
Dei tablet impiagati in modo creativo permettono agli allievi della scuola dell’infanzia di creare i propri «libri» digitali su un tema a scelta, per mezzo di foto, video, disegni e molto altro.
Des livres pas comme les autres - Collège 123 Soleil
Dei tablet impiagati in modo creativo permettono agli allievi della scuola dell’infanzia di creare i propri «libri» digitali su un tema a scelta, per mezzo di foto, video, disegni e molto altro.
Digitalisierung, Peer to Peer Learning - Kantonsschule am Brühl
Gli allievi della scuola cantonale sviluppano dei workshop riguardanti i temi della digitalizzazione, come la robotica o Smart Home, che vengono promossi e condotti dagli allievi stessi alla scuola secondaria.
Digitalisierung, Peer to Peer Learning - Kantonsschule am Brühl
Gli allievi della scuola cantonale sviluppano dei workshop riguardanti i temi della digitalizzazione, come la robotica o Smart Home, che vengono promossi e condotti dagli allievi stessi alla scuola secondaria.
Forscheratelier Neftorama - Schule Auenrain
Come funziona la corrente? Come faccio a inventare un impianto d’allarme? Al «Neftorama», un laboratorio di ricerca che si rifà al Technorama, gli allievi hanno la possibilità inventare ed esplorare questo e molto altro.
Forscheratelier Neftorama - Schule Auenrain
Come funziona la corrente? Come faccio a inventare un impianto d’allarme? Al «Neftorama», un laboratorio di ricerca che si rifà al Technorama, gli allievi hanno la possibilità inventare ed esplorare questo e molto altro.
Jung und Alt unter Strom - Schule Lernmit
L’apprendimento intergenerazionale è il concetto che ha reso nota la scuola «Lernmit». I giovani insegnano agli anziani come utilizzare i tablet o i computer; gli anziani, invece, insegnano agli allievi le nozioni base dell’elettronica, come per esempio capire il funzionamento di un circuito logico e usare la saldatura.
Jung und Alt unter Strom - Schule Lernmit
L’apprendimento intergenerazionale è il concetto che ha reso nota la scuola «Lernmit». I giovani insegnano agli anziani come utilizzare i tablet o i computer; gli anziani, invece, insegnano agli allievi le nozioni base dell’elettronica, come per esempio capire il funzionamento di un circuito logico e usare la saldatura.
LoPro Sek Müllheim - Sekundarschule Müllheim, Schulhaus Rietwies
Chi dice che l’apprendimento debba avvenire per materie, se si può semplicemente prendere qualcosa d’interessante o di attivo come un punto di partenza? I cosiddetti «ambiti d’apprendimento» e «paesaggi dell’apprendimento» fanno sì che gli allievi della Turgovia accedano al mondo in modo interdisciplinare.
LoPro Sek Müllheim - Sekundarschule Müllheim, Schulhaus Rietwies
Chi dice che l’apprendimento debba avvenire per materie, se si può semplicemente prendere qualcosa d’interessante o di attivo come un punto di partenza? I cosiddetti «ambiti d’apprendimento» e «paesaggi dell’apprendimento» fanno sì che gli allievi della Turgovia accedano al mondo in modo interdisciplinare.
Minelearning - Sekeinshöfe Oberstufenschule Weid
Se si associano i videogiochi allo studio in modo intelligente, si può trarre vantaggio dalla motivazione intrinseca che sta alla base del gaming. In particolare, per insegnare sistemi complessi e interattivi, ad esempio come i cicli di vita e dell’ambiente, i videogiochi come «Minecraft» possono essere molto versatili.
Miros, Music learning made fun - Ecole Jazz et Musique Actuelle Valais
Quando s’impara a suonare uno strumento, l’improvvisazione e il divertimento possono spesso venire meno. Il gioco «Miros», utilizzabile sia in modo interattivo che analogico, restituisce all’attività di suonare uno strumento la sua naturale componente ludico-musicale.
TechnologiAMO - Scuola Media di Losone
Il progetto mira ad approfondire conoscenze e competenze interdisciplinari legate allaIl progetto mira ad approfondire conoscenze e competenze interdisciplinari legate alla meccanica – o nello specifico – nell’ambito dove confluiscono l’elettronica, la digitalizzazionee la meccanica, in cui si riscontra una forte carenza di competenze tecniche.
LoPro Sek Müllheim - Sekundarschule Müllheim, Schulhaus Rietwies
Chi dice che l’apprendimento debba avvenire per materie, se si può semplicemente prendere qualcosa d’interessante o di attivo come un punto di partenza? I cosiddetti «ambiti d’apprendimento» e «paesaggi dell’apprendimento» fanno sì che gli allievi della Turgovia accedano al mondo in modo interdisciplinare.
Minelearning - Sekeinshöfe Oberstufenschule Weid
Se si associano i videogiochi allo studio in modo intelligente, si può trarre vantaggio dalla motivazione intrinseca che sta alla base del gaming. In particolare, per insegnare sistemi complessi e interattivi, ad esempio come i cicli di vita e dell’ambiente, i videogiochi come «Minecraft» possono essere molto versatili.
Miros, Music learning made fun - Ecole Jazz et Musique Actuelle Valais
Quando s’impara a suonare uno strumento, l’improvvisazione e il divertimento possono spesso venire meno. Il gioco «Miros», utilizzabile sia in modo interattivo che analogico, restituisce all’attività di suonare uno strumento la sua naturale componente ludico-musicale.
TechnologiAMO - Scuola Media di Losone
Il progetto mira ad approfondire conoscenze e competenze interdisciplinari legate allaIl progetto mira ad approfondire conoscenze e competenze interdisciplinari legate alla meccanica – o nello specifico – nell’ambito dove confluiscono l’elettronica, la digitalizzazionee la meccanica, in cui si riscontra una forte carenza di competenze tecniche.
TeenPreneurs - Sekundarschule Burg mit Creative Kids
Coloro che nell’ambito del progetto «TeenPreneurs» sviluppano la propria app o la loro start-up, hanno costantemente bisogno dell’inglese. Così facendo, hanno modo di imparare la lingua automaticamente e in parallelo all’attività progettuale.
TeenPreneurs - Sekundarschule Burg mit Creative Kids
Coloro che nell’ambito del progetto «TeenPreneurs» sviluppano la propria app o la loro start-up, hanno costantemente bisogno dell’inglese. Così facendo, hanno modo di imparare la lingua automaticamente e in parallelo all’attività progettuale.